News| Pioggia di poesie per il #21marzo #giornatamondialedellapoesia

Giornata mondiale della poesia #21marzo #giornatamondialedellapoesia. Nell’articolo del webmagazine “Gli Scrittori della Porta Accanto” c’è anche una mia poesia.
Se amate i versi e l’emozione che scaturisce dalle parole, questo è l’articolo giusto per voi!
.
https://www.gliscrittoridellaportaaccanto.com/2022/03/giornata-mondiale-della-poesia-nutriamoci-di-emozioni.html?m=1

Pubblicità

Eventi | Sabato 25 marzo ore 17.30, a Formello, si parla di donne, lavoro, diritti con l’autrice Loriana Lucciarini e i suoi «Doppio Carico» e «Via Argine, 310»

A PROPOSITO DI EVA – CONQUISTE E NUOVE OPPORTUNITÀ
Sabato 25 marzo ore 17.30
Circolo PD di Formello

viale Regina Margherita 1

Partendo dalla presentazione dei volumi “ Doppio Carico, storie di operaie ” e ” Via Argine 310. Whirlpool Napoli, storia di una lotta ” di Loriana Lucciarini, daremo voce a tutte le donne che lottano per rivendicare i propri diritti e affermare il proprio ruolo nell’ ambiente lavorativo e sociale.
Inoltre, discuteremo su come cogliere le opportunità che il futuro ci offre per cambiare radicalmente il mondo del lavoro femminile.

News | «Via Argine 310» presentazione a Roma, venerdì 24 marzo alle ore 15.30

Nel nutrito calendario di eventi legati ai temi dell’8 Marzo che il Municipio Roma VII, in sinergia con la Camera del Lavoro della Cgil di Roma Sud Pomezia Castelli ha messo in campo per questo 2023 c’è anche l’ultimo lavoro di Loriana Lucciarini, «Via Argine 310. Whirlpool Napoli, storia di una lotta».

Infatti, nell’incontro, dal titolo “Il Protagonismo delle donne nelle lotte sindacali” che si terrà il giorno venerdì 24 marzo presso la Sala Rossa del VII Municipio (piazza di Cinecittà, 11 – Roma), alle ore 15.30, si svolgerà la presentazione del volume che ripercorre la dura vertenza sindacale.

Ospiti: Francesca Re David, Natale Di Cola, Adriana Rosasco, Claudia Bella e Loriana Lucciarini.

Eventi | Il prossimo week-end si terrà a Milano il Festival del Romance Italiano. Tra i titoli in fiera anche «Sotto il cielo di Londra» di Loriana Lucciarini

Se il prossimo fine settimana sarete tra le persone che visiteranno il FRI, la fiera più importante del romance italiano, in cerca di storie capaci di farvi battere il cuore… passate a scoprire le emozioni che potrebbero regalarvi Cristina & Steve! Infatti, troverete «Sotto il cielo di Londra», il mio contemporary romance ambientato sotto il Big Ben, presso lo stand del Collettivo Scrittori Uniti/Csu, in compagnia di tante altre belle e affascinanti storie e a diverse autrici in presenza.

Senz’altro il Fri è l’occasione per fare quattro chiacchiere dal vivo con scrittrici che già conoscete o che presto leggerete, per ricevere un autografo e una dedica personalizzata sulla copia cartacea che acquisterete, per ottenere uno dei favolosi gadget realizzati per l’occasione, per scoprire nuove storie. Dunque, non potete mancarla! Per quanto mi riguarda io non ci sarò, ma i miei gadget e le copie del mio romanzo sì e potranno essere acquistate e ritirate allo stand Csu per tutta la durata del Festival.

Dunque, seppur virtualmente e col pensiero, vi aspetto! ❤

News | Collegno fiera di Carnevale: grazie al Csu le mie storie hanno raggiunto nuovi lettori!

Nella fiera che si è tenuta ieri a Collegno, presso lo stand del Collettivo Scrittori Uniti/CSU erano presenti anche i miei titoli: «Il Sussurro del Lago», «Una fantastica caccia al tesoro» e l’ultima pubblicazione a tema sociale e del lavoro: «Via Argine 310». Numerosi i visitatori, alcuni nuovi acquisti e… le mie storie adesso sono in mano a nuovi lettori!

Grazie, Csu! ❤

Eventi | Fri 2023: Loriana Lucciarini al festival del romance assieme al Csu! – 18 marzo 2023 ad Assago (Milano)

Loriana Lucciarini sarà tra le autrici del Fri 2023, l’attesissimo Festival del Romance Italiano.

Potete infatti trovare le copie del suo ultimo romance “Sotto il Cielo di Londra” presso lo stand del Collettivo Scrittori Uniti – Csu assieme ad altri titoli ed altre autrici del genere romance e contamporary romance del panorama italiano.

L’autrice non sarà presente all’evento ma è tra le scrittrici in delega.

Se amate il romance il Fri è l'evento che non potete mancare!

Il Fri si terrà il 18 marzo presso Mediolanum Forum – Assago (Milano)

News | Bella recensione per “Il Sussurro del Lago”!

Non sono proprio tanto social, quindi ci sta che oggi scopro questa bellissima recensione di MAGGIO, fatta da un lettore al mio “Il Sussurro del lago”. :- )

Grazie al lettore che si firma come Enrico, per l’apprezzamento e per aver sottolineato alcuni aspetti che hanno dato ancora più valore al mio lavoro ❤ L’apprezzamento espresso mi ha dato tanta gioia, perché scrivere questo romanzo – a metà strada tra un noir, un thriller psicologico e un giallo deduttivo – mi ha tenuta impegnata oltre tre anni ed è stato davvero una bella sfida; ma se poi i feedback dei lettori sono questi…. Tanto orgogliosa, io! ❤

Ecco cosa scrive Enrico del mio romanzo:

“Loriana Lucciarini è stata proprio una bella scoperta. Un’autrice con alle spalle moltissime pubblicazioni e che affronta diversi generi letterari con la sua scrittura, a cui mi sono avvicinato grazie a questo suo thriller.

Lo stile dell’autrice è semplice e diretto, senza troppi fronzoli, ma concentrato a raccontare ciò che il lettore vuol conoscere. Senza far mancare mai rivelazioni e colpi di scena, grazie anche a una trama completa e chiara nel suo insieme.

“Il sussurro del lago” segue un filo narrativo abbastanza lineare, con protagonista una criminologa e docente universitaria, Anna Lorenzi, che vuole a tutti i costi far luce sulla morte di una sua allieva, Chiara.

Il corpo della ragazza è stato ritrovato impigliato tra i canneti in riva a un lago, e si pensa subito al suicidio, soprattutto perché la ragazza era in cura con uno psichiatra dopo che le fu diagnosicata una forma di bipolarismo.

Ma Anna la conosceva bene e non riesce a credere che Chiara potesse essere affetta da una malattia mentale. La ricordava in maniera nitida e non aveva mai dato segni di squilibrio.

Aiutata da una giornalista, Vanessa, che la pensa allo stesso modo, Anna investiga per scoprire come sia potuta morire suicida una ragazza mentalmente sana e intelligente. Scopre così un passato infelice e un ex con la fedina penale sporca, accusato persino di stalking. Ma la verità si trova più in profondità e lascio a voi il piacere di scoprirla.

Una storia tutta al femminile che evidenzia la caparbietà e la voglia di mettersi in gioco delle donne, a cui non bastano le soluzioni semplici e che riescono a trovare sempre la forza di dare voce ai sussurri delle vittime.

Un romanzo consigliato soprattutto a chi ama il genere.”

https://www.amazon.it/gp/customer-reviews/R3GU6RK15CKVWV/ref=cm_cr_othr_d_rvw_ttl?ie=UTF8&ASIN=B08Y7YKTX3&fbclid=IwAR2IdiRzBmF4u6ITy4atdQCBiCr13V8BnqDVxbe-2MIulLKsb328gxYkV-4

Mi piace

Commenta

Condividi

Eventi | Intervista Rai Radio 1 a Loriana Lucciarini per «Via Argine 310»

Ieri, 2 febbraio 2023


Loriana Lucciarini (scrittrice), Barbara Tibaldi (segretaria nazionale Fiom-Cgil) e Carmen Nappo (ex operaia Whirlpool Napoli) ospiti in diretta su Rai Radio 1, per parlare del libro di «Via Argine 310. Whirlpool Napoli, storia di una lotta» e della vertenza #Whirlpool e #viaargine310.
.
Whirlpool di Napoli, a che punto è la vertenza? Loriana Lucciarini, scrittrice, autrice di “Via Argine 310. Whirlpool Napoli, storia di una lotta” Meta Edizioni, 2023; Barbara Tibaldi, segretaria nazionale della Fiom CGIL; Carmen Nappo, ex lavoratrice Whirlpool. Con Francesca Romana Ceci e Massimo Giraldi. Regia di Ludovico Suppa.
.
Il podcast della trasmissione “Che giorno è”, condotta da Francesca Romana Ceci e Massimo Girardi su Rai Radio 1 si può ascoltare qui.