VIA ARGINE 310 – WHIRLPOOL NAPOLI, STORIA DI UNA LOTTA

Il nuovo lavoro letterario di Loriana Lucciarini

Una vertenza lunga oltre tre anni e che ha visto in prima linea le donne, raccontata dalla voce delle protagoniste.

Loriana Lucciarini racconta l’emblematica vicenda dello stabilimento Whirlpool di Ponticelli.

L’autrice raccoglie le testimonianze di chi non ha mai smesso di credere e di voler salvare l’occupazione e il lavoro a Napoli, dando voce alla delusione, alla rabbia, alle difficoltà, ma anche alla volontà e alle speranze di un’intera classe operaia.

«Via Argine 310 – Whirlpool Napoli, storia di una lotta» è il volume che ripercorre le tappe fondamentali della lunga vertenza che ha visto coinvolto lo stabilimento di Ponticelli, a Napoli.

La narrazione temporale si alterna alle interviste in cui si dà voce alle donne operaie, cioè alle protagoniste di una lotta resistente e unica. Diverse altri contributi sono presenti all’interno del volume con l’intento di dare spazio a figure rappresentative della vertenza. Nella parte finale approfondimento con i delegati Rsu di fabbrica.

Introduzione di Mauro Cristiani – Prefazione di Barbara Tibaldi – Postfazione di Francesca Re David

La multinazionale dismette, le lavoratrici e i lavoratori combattono per salvare il posto di lavoro e mantenere il futuro produttivo nel territorio
Pubblicità

Pubblicato da lorianalucciarini

Instagram - https://www.instagram.com/loriana.lucciarini/ Facebook - https://www.facebook.com/LorianaLucciarini1968/ Amazon – https://www.amazon.com/author/loriana_lucciarini Blog - https://lorianalucciarini.wordpress.com/home/ Blog - https://scintilledanima.wordpress.com/ Email: lorianalucciarini@hotmail.com

Una opinione su "VIA ARGINE 310 – WHIRLPOOL NAPOLI, STORIA DI UNA LOTTA"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: