
Il nuovo lavoro letterario di Loriana Lucciarini
Una vertenza lunga oltre tre anni e che ha visto in prima linea le donne, raccontata dalla voce delle protagoniste.
Loriana Lucciarini racconta l’emblematica vicenda dello stabilimento Whirlpool di Ponticelli.
L’autrice raccoglie le testimonianze di chi non ha mai smesso di credere e di voler salvare l’occupazione e il lavoro a Napoli, dando voce alla delusione, alla rabbia, alle difficoltà, ma anche alla volontà e alle speranze di un’intera classe operaia.
«Via Argine 310 – Whirlpool Napoli, storia di una lotta» è il volume che ripercorre le tappe fondamentali della lunga vertenza che ha visto coinvolto lo stabilimento di Ponticelli, a Napoli.
La narrazione temporale si alterna alle interviste in cui si dà voce alle donne operaie, cioè alle protagoniste di una lotta resistente e unica. Diverse altri contributi sono presenti all’interno del volume con l’intento di dare spazio a figure rappresentative della vertenza. Nella parte finale approfondimento con i delegati Rsu di fabbrica.
Introduzione di Mauro Cristiani – Prefazione di Barbara Tibaldi – Postfazione di Francesca Re David
La multinazionale dismette, le lavoratrici e i lavoratori combattono per salvare il posto di lavoro e mantenere il futuro produttivo nel territorio
- Meta Edizioni
- ISBN 978-88-86541-69-5
- Non-fiction
- Genere: Lavoro
- Anno 2022
- Formato: cartaceo
- 144 pp
- Prezzo 15 euro
- Link per l’acquisto qui: http://www.edizionimeta.it/shop/home/113-via-argine-310-whirlpool-napoli-storia-di-una-lotta.html
L’ha ripubblicato su Scintille d'Animae ha commentato:
Il nuovo lavoro letterario di Loriana Lucciarini: «Via Argine 310. Whirlpool Napoli, storia di una lotta»
"Mi piace""Mi piace"