News | Collegno fiera di Carnevale: grazie al Csu le mie storie hanno raggiunto nuovi lettori!

Nella fiera che si è tenuta ieri a Collegno, presso lo stand del Collettivo Scrittori Uniti/CSU erano presenti anche i miei titoli: «Il Sussurro del Lago», «Una fantastica caccia al tesoro» e l’ultima pubblicazione a tema sociale e del lavoro: «Via Argine 310». Numerosi i visitatori, alcuni nuovi acquisti e… le mie storie adesso sono in mano a nuovi lettori!

Grazie, Csu! ❤

Pubblicità

Eventi | Fri 2023: Loriana Lucciarini al festival del romance assieme al Csu! – 18 marzo 2023 ad Assago (Milano)

Loriana Lucciarini sarà tra le autrici del Fri 2023, l’attesissimo Festival del Romance Italiano.

Potete infatti trovare le copie del suo ultimo romance “Sotto il Cielo di Londra” presso lo stand del Collettivo Scrittori Uniti – Csu assieme ad altri titoli ed altre autrici del genere romance e contamporary romance del panorama italiano.

L’autrice non sarà presente all’evento ma è tra le scrittrici in delega.

Se amate il romance il Fri è l'evento che non potete mancare!

Il Fri si terrà il 18 marzo presso Mediolanum Forum – Assago (Milano)

News | Bella recensione per “Il Sussurro del Lago”!

Non sono proprio tanto social, quindi ci sta che oggi scopro questa bellissima recensione di MAGGIO, fatta da un lettore al mio “Il Sussurro del lago”. :- )

Grazie al lettore che si firma come Enrico, per l’apprezzamento e per aver sottolineato alcuni aspetti che hanno dato ancora più valore al mio lavoro ❤ L’apprezzamento espresso mi ha dato tanta gioia, perché scrivere questo romanzo – a metà strada tra un noir, un thriller psicologico e un giallo deduttivo – mi ha tenuta impegnata oltre tre anni ed è stato davvero una bella sfida; ma se poi i feedback dei lettori sono questi…. Tanto orgogliosa, io! ❤

Ecco cosa scrive Enrico del mio romanzo:

“Loriana Lucciarini è stata proprio una bella scoperta. Un’autrice con alle spalle moltissime pubblicazioni e che affronta diversi generi letterari con la sua scrittura, a cui mi sono avvicinato grazie a questo suo thriller.

Lo stile dell’autrice è semplice e diretto, senza troppi fronzoli, ma concentrato a raccontare ciò che il lettore vuol conoscere. Senza far mancare mai rivelazioni e colpi di scena, grazie anche a una trama completa e chiara nel suo insieme.

“Il sussurro del lago” segue un filo narrativo abbastanza lineare, con protagonista una criminologa e docente universitaria, Anna Lorenzi, che vuole a tutti i costi far luce sulla morte di una sua allieva, Chiara.

Il corpo della ragazza è stato ritrovato impigliato tra i canneti in riva a un lago, e si pensa subito al suicidio, soprattutto perché la ragazza era in cura con uno psichiatra dopo che le fu diagnosicata una forma di bipolarismo.

Ma Anna la conosceva bene e non riesce a credere che Chiara potesse essere affetta da una malattia mentale. La ricordava in maniera nitida e non aveva mai dato segni di squilibrio.

Aiutata da una giornalista, Vanessa, che la pensa allo stesso modo, Anna investiga per scoprire come sia potuta morire suicida una ragazza mentalmente sana e intelligente. Scopre così un passato infelice e un ex con la fedina penale sporca, accusato persino di stalking. Ma la verità si trova più in profondità e lascio a voi il piacere di scoprirla.

Una storia tutta al femminile che evidenzia la caparbietà e la voglia di mettersi in gioco delle donne, a cui non bastano le soluzioni semplici e che riescono a trovare sempre la forza di dare voce ai sussurri delle vittime.

Un romanzo consigliato soprattutto a chi ama il genere.”

https://www.amazon.it/gp/customer-reviews/R3GU6RK15CKVWV/ref=cm_cr_othr_d_rvw_ttl?ie=UTF8&ASIN=B08Y7YKTX3&fbclid=IwAR2IdiRzBmF4u6ITy4atdQCBiCr13V8BnqDVxbe-2MIulLKsb328gxYkV-4

Mi piace

Commenta

Condividi

Eventi | Intervista Rai Radio 1 a Loriana Lucciarini per «Via Argine 310»

Ieri, 2 febbraio 2023


Loriana Lucciarini (scrittrice), Barbara Tibaldi (segretaria nazionale Fiom-Cgil) e Carmen Nappo (ex operaia Whirlpool Napoli) ospiti in diretta su Rai Radio 1, per parlare del libro di «Via Argine 310. Whirlpool Napoli, storia di una lotta» e della vertenza #Whirlpool e #viaargine310.
.
Whirlpool di Napoli, a che punto è la vertenza? Loriana Lucciarini, scrittrice, autrice di “Via Argine 310. Whirlpool Napoli, storia di una lotta” Meta Edizioni, 2023; Barbara Tibaldi, segretaria nazionale della Fiom CGIL; Carmen Nappo, ex lavoratrice Whirlpool. Con Francesca Romana Ceci e Massimo Giraldi. Regia di Ludovico Suppa.
.
Il podcast della trasmissione “Che giorno è”, condotta da Francesca Romana Ceci e Massimo Girardi su Rai Radio 1 si può ascoltare qui.

Eventi | Giovedì 2 febbraio, Roma, ore 18.00 presso Casetta Rossa: presentazione «Via Argine 310. Whirlpool Napoli, storia di una lotta» di Loriana Lucciarini

Giovedì, presso Casetta Rossa (Via Magnaghi, 14, Roma) si terrà la presentazione di «Via Argine 310. Whirlpool Napoli, storia di una lotta», il mio ultimo lavoro letterario: una storia di lotta, di resistenza, di difesa del diritto al lavoro, del futuro produttivo e di una dignità che non è venuta mai meno, nonostante le difficoltà, nonostante tutto.

Dalla rabbia per la chiusura di una fabbrica storica per la città e per l’area industriale Est di Napoli, alla determinazione di voler costruire un nuovo polo industriale e di rivendicare un futuro migliore. Le lavoratrici della ex Whirlpool di Napoli sono le protagoniste del libro “Via Argine 310. Whirlpool Napoli, storia di una lotta” di Loriana Lucciarini. Un libro che ripercorre tre anni di vertenza della ex fabbrica di lavatrici attraverso le testimonianze delle lavoratrici che grazie ad una straordinaria creatività e ad una grande tenacia hanno saputo tenere alta l’attenzione sul destino dello stabilimento di via Argine.

Alla presentazione intervengono:
Carmen Nappo, lavoratrice ex Whirlpool di Napoli,
Barbara Tibaldi, segretaria nazionale Fiom-Cgil,
Rosario Rappa, responsabile nazionale del Mezzogiorno per la Fiom-Cgil,
Salvatore Cannavò, giornalista de Il Fatto Quotidiano,
Loriana Lucciarini, autrice.
Modera: Michela Bevere

Giovedì 2 febbraio alle ore 18 presso Casetta Rossa, via Magnaghi 14, Roma

PER MAGGIORI INFO CONSULTA L’EVENTO SU FACEBOOK, qui

Guarda la galleria fotografica su Fb a cura del fotografo Mattia Nardone

Foto dell’evento scattate da Ivano Improta

VIA ARGINE 310 – WHIRLPOOL NAPOLI, STORIA DI UNA LOTTA

Il nuovo lavoro letterario di Loriana Lucciarini

Una vertenza lunga oltre tre anni e che ha visto in prima linea le donne, raccontata dalla voce delle protagoniste.

Loriana Lucciarini racconta l’emblematica vicenda dello stabilimento Whirlpool di Ponticelli.

L’autrice raccoglie le testimonianze di chi non ha mai smesso di credere e di voler salvare l’occupazione e il lavoro a Napoli, dando voce alla delusione, alla rabbia, alle difficoltà, ma anche alla volontà e alle speranze di un’intera classe operaia.

«Via Argine 310 – Whirlpool Napoli, storia di una lotta» è il volume che ripercorre le tappe fondamentali della lunga vertenza che ha visto coinvolto lo stabilimento di Ponticelli, a Napoli.

La narrazione temporale si alterna alle interviste in cui si dà voce alle donne operaie, cioè alle protagoniste di una lotta resistente e unica. Diverse altri contributi sono presenti all’interno del volume con l’intento di dare spazio a figure rappresentative della vertenza. Nella parte finale approfondimento con i delegati Rsu di fabbrica.

Introduzione di Mauro Cristiani – Prefazione di Barbara Tibaldi – Postfazione di Francesca Re David

La multinazionale dismette, le lavoratrici e i lavoratori combattono per salvare il posto di lavoro e mantenere il futuro produttivo nel territorio

Rassegna stampa | Il Fatto Quotidiano parla di “Via Argine 310” il nuovo lavoro di Loriana Lucciarini sulla vertenza Whirlpool di Napoli

Whirlpool, storia di una comunità in lotta nel segno della dignità

Loriana Lucciarini, Via Argine 310, Pagine: 128 Prezzo: 15€, Editore: Meta Edizioni

Salvatore Cannavò
31 dicembre

Ci sono libri che non servono a scalare le classifiche di vendita, ma si propongono un compito quasi d’altri tempi: tenere insieme una collettività e mostrarla come esempio.

Via Argine è la strada in cui si trova lo stabilimento campano della multinazionale Whirlpool che nel 2019 ha deciso di dismetterlo lasciando senza lavoro 420 lavoratori e lavoratrici.

Dopo il film, dallo stesso titolo, di Gianfranco Pannone, che è stato presentato alla Festa del Cinema di Roma nell’ottobre scorso, ora c’è anche il libro prodotto dalla Fiom-Cgil. “La vertenza Whirlpool – scrive nella postfazione l’ex segretaria della Fiom, Francesca Re David – rappresenta una storia industriale emblematica: la multinazionale che arriva al Sud con i sostegni della Cassa del Mezzogiorno, produce e crea lavoro nell’indotto, si allarga e compra ancora, riceve altri sostegni, per poi decidere di andarsene”. Ma la Whirlpool è anche ormai rappresentata da questa lotta, lunga tre anni e mezzo in “una vertenza straordinaria e incredibile”.

L’autrice fa parlare molto gli operai e soprattutto le operaie – Imma, Pina, Immacolata, Pasqualina – che raccontano non solo l’andamento della vertenza, ma il suo impatto sulla vita concreta di chi lavora ricorrendo sempre a quella parola decisiva per comprendere i moventi all’agire di chi lotta per il lavoro: dignità. Grazie alla lotta, gli operai e le operaie hanno tenuto duro nonostante le disillusioni consumate sotto ben quattro governi, raccogliendosi, concretamente e simbolicamente, dentro il Cral aziendale che anche in questo caso, come alla Gkn di Firenze, ha rappresentato un collante di mutuo aiuto.

Lo stabilimento è ora in attesa del piano di reindustrializzazione a cui Comune e ministero dello Sviluppo economico si sono impegnati. A vigilare c’è una comunità coesa, che questo libro cerca di raccontare in presa diretta.

Leggi l’articolo su Il Fatto Quotidiano a questo link

Rassegna stampa | Podcast intervista radio a Loriana Lucciarini su “Vento di Emozioni”

Qui potete ascoltare la trasmissione “Vento d’Emozioni” condotta da Mattia Cattaneo nell’ultima sua puntata del 2022 con diverse autrici italiane del Collettivo Scrittori Uniti.

Presenti in trasmissione le autrici:

Scarlett Douglas Johnson

Giuliana Guzzon

Ilaria Rita Bianconi

Loriana Lucciarini (minuto 17.18, per un breve aggiornamento sui prossimi lavori letterari)
.


Ecco il link dove poter ascoltare il podcast

Rassegna stampa | “Sotto il cielo di Londra” su Tik Tok, ne parla Giada Reading Books

Sempre Giada Reading Book, in un nuovo video su Tik Tok, in cui si parla del mio romanzo contemporary romance “Sotto il cielo di Londra”.
…Quante sorprese mi ha regalato questa fine/inizio d’anno? 😃 (felice io!)
.
Il video è qui: https://vm.tiktok.com/ZMFTGH8Qo/