Eventi | 26-28 Agosto, Tivoli: A Comix Park Tivoli trovate i miei romanzi!

COMIX PARK 3^EDIZIONE PIAZZA GARIBALDI TIVOLI (RM) 26/27/28 AGOSTO 2022
L’evento si svolge in Piazza Garibaldi a Tivoli (RM) dalle 17.00 alle 24.00

Presso lo stand “In Giro con l’Arte & Magie d’Inchiostro” troverete anche i miei ultimi titoli, per storie che vanno dal thriller, noir, fantasy e avventura, viaggi romantici e storie d’amore. Ma nello stand gestito da Concesion Gioviale e Valentina Nazio non trovate solo me: ci sono tanti altri autori emergenti di talento, con storie avvincenti e originali, tutte da scoprire. Fateci un salto!

More info qui

Pubblicità

Eventi | Agosto a Pescoluse

Nell’ambito dell’iniziativa del Comune di Pescoluse, i mercatini serali offrono svago e tante chicche da scovare!

Passeggiando per gli stand illuminati troverete anche i miei romanzi nello spazio espositivo legato alla lettura e ai libri.

Non solo i miei titoli ma anche quelli di tanti autori emergenti italiani da scoprire, per ore di relax sotto l’ombrellone e nuove letture!

Se siete in zona fateci un salto e chiedete di Matteo Restani!

News | Una fantastica caccia al tesoro: da oggi disponibile anche la versione ebook

Da oggi disponibile anche la versione elettronica del romanzo fantasy per ragazzi, dal titolo «Una fantastica caccia al tesoro».

Il volume digitale non ha la parte dei giochi e degli indovinelli, ma rappresenta comunque un modo “light” e agile di lettura.

Al costo di soli 2.99 euro, si può acquistare a questo link direttamente su Amazon e, per chi avesse l’abbonamento Kindle Unlimited, è possibile la lettura gratuita.

GUARDA IL BOOKTRAILER INQUADRANDO IL QRCODE

Cosa significa per me scrivere?

Scrivere fa parte di me, da sempre.
Fin da piccola ho privilegiato la forma scritta ad altre modalità comunicative, perché ho trovato il modo giusto che mi offre l’opportunità di esprimermi attraverso le parole. Scrivendo penso e trovo la giusta locuzione, per dare forma a pensieri, concetti, idee.
E poi sono una grafomane accanita: scrivo ovunque (sulla metro, sul tram, mentre sono in attesa alla fermata, in mezzo alla confusione o nel silenzio più assoluto), su qualsiasi superficie (post-it, blocchetti per appunti, retro di volantini o fazzoletti di carta… addirittura sui muri – ma questo a fini decorativi per la mia casa, of course!), qualsiasi cosa (dalle liste della spesa, all’abbozzo di idee, da organigrammi organizzativi a versi di poesia).

So per certo che molti si riconosceranno in queste piccole descrizioni. Ma, c’è da dirlo, non è questo a trasformare un grafomane incallito uno scrittore.

Personalmente, ho la spinta a voler trasporre per iscritto emozioni e immagini, la voglia di catturare storie per raccontarle, l’entusiasmo a ogni nuovo progetto. Negli anni ho dato vita a libri di poesia, racconti, romanzi, avventure per ragazzi.

Dietro ognuno di questi piccoli volumi c’è stato tanto lavoro, molta passione. E anche dopo oltre una dozzina di pubblicazioni, mi sorprendo sempre della magia che la scrittura riesce a creare, è alchimia di parole!

Loriana Lucciarini

Concorso letterario Premio Fortuna: primo premio per la narrativa a Loriana Lucciarini e Vito Introna per “Sulle tracce dei Lestrigoni”!

Sulle tracce dei Lestrigoni, il romanzo scritto da Loriana Lucciarini e Vito Introna, pubblicato con Bertoni editore, si aggiudica il primo premio del Premio Fortuna con la seguente motivazione:

Lavoro di pregevole fattura,

scritto da due penne molto interessanti

che dialogano bene, sebbene differenti nello stile e nei racconti.

Ringrazio la giuria per l’apprezzamento!

Vi ricordo che il romanzo può essere acquistato in tutti gli store online, in libreria e sul sito dell’editore – qui

Un (bellissimo) week-end di fuoco, all’insegna dei mondi di carta e inchiostro

Si è appena concluso un week-end di fuoco (e non solo per i tanti eventi che mi hanno vista coinvolta, ma anche per le temperature sub-sahariane) che mi ha regalato tante emozioni.
Ecco a voi la galleria di immagini… spero possa ben rendere le atmosfere, l’impegno degli organizzatori e le energie che si sono profuse attraverso la scrittura e la lettura.

OSTIA COMIX – Evento imperdibile per cosplayer, amanti dei fumetti e del gaming. Stand con gadget, disegnatori, libri a tema. Sfilata cosplay, skating, area ristoro e tanto altro ancora…

Il caldo torrido non ha fermato i tanti visitatori e posso registrare un’ottimo interesse di lettori per “Il Sussurro del Lago” che ha venduto diverse copie.

Molto soddisfatta, io!

NEPI: NON SOLO LIBRI…LIBRI E NON SOLO.

La bellissima location, la storica e suggestiva Rocca dei Borgia, ha ospitato una manifestazione culturale e artistica davvero unica. In una due giorni piena di appuntamenti si è parlato di libri, arte, cultura, territorio.

La prima serata mi ha visto tra i protagonisti, con il mio Il Sussurro del Lago che ha avuto un’ottima accoglienza. Assieme a me anche Monica Serra, la mia inseparabile “socia di cultura” che ha parlato dell’ultima antologia di genere fantascientifico, di cui è tra i protagonisti.
Il secondo giorno laboratori e incontri legati alla narrativa per bambini e per l’infanzia. La manifestazione è stata seguita da un pubblico attento e ha offerto proposte di qualità. Una bellissima IV edizione!

BARI, premiazione concorso letterario Premio Fortuna.

Il mio romanzo, scritto con Vito Introna, Sulle tracce del Lestrigoni, vince il primo premio!

Felice, io!

Eventi | 25 giugno a Nepi: Loriana Lucciarini alla IV edizione «Non solo libri…libri e non solo», serata spettacolo sotto le stelle

Sabato 25 giugno, dalle ore 21.00 presso il Forte dei Borgia a Nepi, si terrà la IV edizione della serata spettacolo «Non solo libri … libri e non solo», organizzata dalla Cartolibreria Gregori, l’Associazione culturale Antiquaviva e con il patrocinio del Comune di Nepi e della Pro Loco di Nepi.

Tra musica dal vivo e altri contributi artistici e culturali, presenterò il mio ultimo thriller «Il Sussurro del Lago».

Anche Monica Serra, in un appassionante approfondimento sulla letteratura fantascienza italiana.

Appuntamento 25 giugno ore 21, sotto le stelle, nella favolosa location storia del Forte dei Borgia… una serata da non dimenticare e non perdere!

Ci sarete?

Loriana Lucciarini

Eventi | 25 e 26 giugno, Ostia Comix: all’insegna del gioco, fumetto e storie di carta fantastiche. Loriana Lucciarini in fiera incontra i lettori

Ostia Comix apre i battenti il 25 e 26 giugno all’insegna del fumetto, del fantastico, del cosplay e del videogioco.
A tutti gli effetti si prenanuncia un vero paradiso per i nerd di ogni generazione e appassionati!

Loriana Lucciarini parteciperà assieme al gruppo di autori de “In giro con l’Arte – Magie d’Inchiostro” con i suoi titoli fantastici.

Presenti in stand, infatti, “Una fantastica caccia al tesoro”, l’avventura fantasy che strizza l’occhio a storie iconiche degli anni Ottanta, a metà strada tra I Goonies e Jumanji. E “Il Sussurro del lago”, il thriller che tanto successo ha avuto al Salone Internazionale del Libro di Torino.


Presso lo stand di “In giro con l’arte – Magie d’Inchiostro” troverete anche una vasta scelta di titoli e autori, storie di tutti i tipi, capaci di emozionare. Insomma, non potete mancare una visita!

Appuntamento dunque per l’ultimo weekend di giugno, in Via Nostra Signora Bonaria, 13 a Ostia.

Notte d’arte e poesia a Monterosi – Tributo a Massimo Urbani

Si è tenuta sabato sera la Seconda edizione dei poeti a Monterosi, questa volta a tributo del musicista e jazzista Massimo Urbani.
Nella bella sala degli artisti delle Scuderie del Cardinale, a Monterosi, si sono succedute opere d’arte, poesie, dipinti, video, esibizioni musicali, per uno spettacolo di oltre due ore.

La serata, organizzata dalla Biblos di Monterosi e dall’associazione Mujic dedicata al famoso musicista, è stata coordinata e dall’infaticabile Daniele Limongelli e presentata da Darlene Galloppa.

Tanti artisti, tra cui anche Loriana Lucciarini, che ha declamato i suoi versi poetici e a cui è stato consegnato un attestato di partecipazione da parte del Sindaco.

“Carezze di fuoco”, un nuovo progetto per uscire dalla spirale della violenza

Si è tenuta ieri la presentazione del nuovo progetto letterario, realizzato dal Collettivo Scrittori Uniti-Csu e l’associazione Stella & Aratro, a sostegno del lavoro del centro antiviolenza BeFree: l’antologia “Carezze di fuoco”.

L’evento si è svolto a Roma, nella sede del centro antiviolenza Teresa Buonocore di Casal del Marmo, in una capitale soffocata dal caldo e con le vie cittadine occupate da manifestazioni. Eppure la partecipazione è stata nutrita e il pubblico in sala ha seguito con attenzione e sensibilità i diversi interventi.

GUARDA LA REGISTRAZIONE DELLA DIRETTA QUI

Giovanna La Motta e Stefania Ignazzitto, di Stella&Aratro hanno spiegato le motivazioni che hanno spinto la loro associazione a dar vita a questo progetto.

Claudio Secci, del Csu-Collettivo scrittori uniti, nel suo ruolo di presidente, si è reso portavoce della scelta del Direttivo di diventare partner di un progetto di tale calibro: “Carezze di fuoco” infatti nasce dalla volontà di creare un progetto editoriale innovativo e di qualità con poesie, racconti e disegni.

Cosa importante ma non scontata: tutte le autrici e gli autori del Csu presenti nel volume hanno dato gratuitamente il loro contributo, sposando i valori che hanno spinto alla realizzazione dell’antologia. Scelta anche mia. Infatti ho fortemente voluto esserci perché anche in passato ho sostenuto il lavoro di BeFree con “Quattro petali rossi, e so e riconosco l’importanza di quanto BeFree fa nelle tantissime articolazioni della sua organizzazione – dal lavoro con le donne vittime di tratta a quello svolto all’interno dell’ospedale San Camillo, dalla casa rifugio della Marsica ai vari centri antiviolenza gestiti nel Lazio e in altre regioni.

Nell’ambito dell’evento si è svolta anche la premiazione per i testi, racconti e poesie, e le opere (disegni, quadri) che hanno concorso alla creazione di “Carezze di fuoco”.

La giuria ha deciso di dare questo importante riconoscimento al mio racconto “Sbocceranno fiori a primavera”, un riconoscimento che mi riempie il cuore di gioia, perché credo fortemente che la scrittura possa trasformarsi in veicolo di valori e nuove immagini, di riscrittura di cultura, di reinterpretazione di una nuova via e per questo motivo ho voluto partecipare a questo progetto, scrivendo un racconto proprio per l’occasione. Il riconoscimento è un attestato di stima che mi emoziona e mi inorgoglisce: grazie!

Altri premi sono stati consegnati a Ornella Mereghetti, per la poesia, e a Giovanna Avignoni, per l’immagine artistica. Ma un plauso va anche alle altre e altri artisti presenti nel volume: Jessica Maccario, Mattia Cattaneo, Simona Polimene, Laura Tarchetti, Ilaria Caserini, Chiara Domeniconi, Daniela Ruggero, Annarita Petrino, Daniela Borla, Vilma Buttolo, Alessandra Leonardi, Marina Cappelli, Chiara Pagani, Rosita Panetta, Zhena Pranoart, Manuela Chiarottino, Cinzia Urbano, Manuela Siciliani, Silvia De Meis, Emanuela Navone, Giulia De Nisco, Anna Dari, Enza Davino, Massimo Tagino, Sarah Benedetto, Annamaria Mariotti, lo stesso Claudio Secci e Daniela Borla, sua l’immagine di copertina. Al di là dei riconoscimenti essere parte di questo progetto è già un premio etico e morale importantissimo!

La presentazione è stata un successo, ha creato belle energie e una sinergia importante. Un modo in più per ribadire che la scrittura e l’arte possono fare e dare tanto in cause sociali importanti, agendo da volano per un profondo cambiamento sociale.

Il Csu e Stella&Aratro hanno compiuto con “Carezze di fuoco” una scommessa culturale e letteraria di rilievo, che farà certamente parlare di sé anche in futuro.

Loriana Lucciarini