Eventi| “3+3” con Loriana Lucciarini. Intervista a cura di Giulio Della Rocca su territorio, scrittura, arte

Nell’intervista di ieri sera sulla pagina di “Tuscia in Fiore”, nel programma di Giulio Della Rocca per «3+3», si è parlato di come quanto l’ambientazione della splendida Tuscia faccia da cornice alle mie storie di carta e inchiostro.
Il territorio in cui ho scelto di vivere, infatti, è ricco di storia, arte, cultura, natura, e ciò è per me fonte di ispirazione.
Ordunque, se siete curiosi di saperne di più e volete scoprire qualcosa circa la mia favola per bambini ambientata a Civita di Bagnoregio, oppure sul mio thriller psicologico, le cui vicende si svolgono sulle sponde del Lago di Vico, a Bomarzo e Viterbo, seguite l’intervista! 🙂

Nella trasmissione si sono anche affrontati argomenti quali: la promozione del territorio, l’ispirazione, la scrittura a tutto tondo, la poesia e i concorsi letterari, la sinergia… Insomma, un sacco di cose!
Un grazie speciale a Giulio Della Rocca per avermi invitata a partecipare ❤

-> Se avete voglia di seguirci, cliccate qui!

Pubblicità

Pubblicato da lorianalucciarini

Instagram - https://www.instagram.com/loriana.lucciarini/ Facebook - https://www.facebook.com/LorianaLucciarini1968/ Amazon – https://www.amazon.com/author/loriana_lucciarini Blog - https://lorianalucciarini.wordpress.com/home/ Blog - https://scintilledanima.wordpress.com/ Email: lorianalucciarini@hotmail.com

Una opinione su "Eventi| “3+3” con Loriana Lucciarini. Intervista a cura di Giulio Della Rocca su territorio, scrittura, arte"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: