Eventi | 5 maggio, Fabriano: Loriana Lucciarini e il suo «Doppio Carico» a Circuito Chiuso

Circuito Chiuso è l’iniziativa di spessore che vuole indagare le condizioni di lavoro delle donne e approfondire gli elementi di trasformazione sociale, organizzata dalla Fiom-Cgil di Ancona, alla quale ho l’onore di partecipare.

Con il mio intervento relazionerò dunque sui temi e i contenuti di «Doppio Carico, storie di operaie», il volume pubblicato con la Villaggio Maori, che mette in luce la condizione delle donne nelle fabbriche metalmeccaniche italiane.

Il convegno vedrà la presenza di Tiziano Beldomenico (segretario generale Fiom Marche), Pierpaolo Pullini (segreteria Fiom Ancona), Serena Cavalletti (Commissione Pari opportunità della Regione Marche), Claudia Laura Ferri (Fiom nazionale), Barbara Tibaldi (segretaria nazionale Fiom) con la moderazione a cura di Sara Galassi (segreteria Fiom Ancona). Previsto anche spazio per interventi e dibattito.

Circuito Chiuso si terrà giovedì 5 maggio 2022 con inizio alle ore 9.30, presso la sala Ubaldi dell’Istituto Agrario Vivarelli, via Cappuccini 5 – Fabriano (Ancona).

Pubblicità

Pubblicato da lorianalucciarini

Instagram - https://www.instagram.com/loriana.lucciarini/ Facebook - https://www.facebook.com/LorianaLucciarini1968/ Amazon – https://www.amazon.com/author/loriana_lucciarini Blog - https://lorianalucciarini.wordpress.com/home/ Blog - https://scintilledanima.wordpress.com/ Email: lorianalucciarini@hotmail.com

Una opinione su "Eventi | 5 maggio, Fabriano: Loriana Lucciarini e il suo «Doppio Carico» a Circuito Chiuso"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: