L’Istituto comprensivo S.G. Bosco di Isernia, con ben nove classi di prima e seconda media, ha organizzato per il “Il Maggio dei Libri” un evento legato ai temi della “libertà”.
Sul palco del cinema Lumier i ragazzi hanno dato vita a uno spettacolo che ha compreso vari tipi di rappresentazioni (dalla recitazione alla lettura, alla realizzazione di video e prodotti multimediali) legati alla lettura del romanzo fantasy di Loriana Lucciarini «Una fantastica caccia al tesoro» (edizioni Arpeggio Libero) e dello steampunk bilingue di Monica Serra, «Il Duca di ferro» (edizioni Astro) e generato dall’elaborazione individuale e collettiva dei messaggi recepiti da essi.
Uno spettacolo intenso, preciso, di ottimo livello, che ha coinvolto anche le autrici – ospiti d’eccezione – che sono poi state intervistate dagli stessi ragazzi con una raffica di domande.
L’evento era aperto al pubblico e si è svolto alla presenza della stampa; le autrici sono state intervistata dal tg locale. Qui il servizio TG
Il pomeriggio si è poi svolto un nuovo incontro, presso la libreria Enzo Della Corte di Isernia: Loriana Lucciarini e Monica Serra hanno presentato i due volumi che trattano i temi del femminicidio e della violenza di genere: «4 Petali Rossi» e «Rosa Sangue», illustrandone finalità e contenuti. Intenso il dibattito con il pubblico presente, che si è protratto oltre l’orario previsto. L’appuntamento, introdotto e moderato da Marilena Ferrante, referente per i Borghi della Lettura e con il contributo artistico e musicale di Sergio Dex, ha trovato un pubblico attento e appassionato.
**
Isernia si è dimostrata città recettiva e vivace, affamata di cultura e con una grande capacità organizzativa.
Ringrazio i docenti dell’istituto S.G. Bosco e i dirigenti scolastici per aver scelto «Una fantastica caccia al tesoro» quale titolo per il lavoro di classe, in particolare per sollecitare riflessione in temi di inclusione, amicizia e bullismo.
Ringrazio i ragazzi per lo splendido spettacolo che mi ha davvero commosso.
Ringrazio la libreria Della Corte per lo spazio concesso e Sergio Dex, che con sensibilità artistica ha contributo musicalmente alla presentazione.
Soprattutto, ringrazio l’infaticabile Marilena Ferrante che ha saputo coniugare cultura, riflessione, educazione, coinvolgimento e crescita in una giornata densa di emozioni, spunti, informazioni. Grazie davvero.
Grazie Isernia ❤
Loriana Lucciarini
Complimenti a te e a Monica! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤗💕
"Mi piace"Piace a 1 persona