Ora so esattamente dove la corrente mi voleva portare mentre io fuggivo altrove nell’oblio: qui, a scrivere la mia storia. Storia che è poi quella di tante donne, donne che non hanno più avuto voce dopo quello che hanno subìto, che ne ha devastato corpo e anima.
Per tutte loro che non ce l’hanno fatta, perse e disperse nell’orrore di quella folle guerra, la mia voce sarà la loro voce e la mia storia sarà la loro. Per avere giustizia, per ritrovare una dignità nuova in tutta questa indicibile sofferenza impossibile da dimenticare ma da cui è possibile riemergere, per impedire che altrove un’altra donna nel mondo subisca quello che abbiamo vissuto noi. Perché ciò non accada, non accada mai più.
(Loriana Lucciarini, “4 Petali Rossi, frammenti di storie spezzate” – edizioni Arpeggio Libero – copertina a cura di Maria Teresa Di Mise – il volume 4 Petali Rossi sostiene con le vendite il lavoro del centro antiviolenza BeFree e ha all’interno i racconti di Arianna Berna, Monica Coppola Loriana Lollynalorilo Lucciarini Silvia Devitofrancesco e un pratico manuale SOS scritto dalle operatrici del centro, per contrastare la violenza sulle donne e il femminiidio. – link per l’acquisto)
Una opinione su "Il gioco dell’arte #giorno 4"