Il gioco dell’arte #giorno2

Il sole sorgeva e l’alba illuminò il grande
cucuzzolo di roccia su cui Civita di Bagnoregio
stava arroccata da secoli. La nebbia della
mattina avvolgeva ancora il paese in una
nube magica e il borgo sembrava sospeso nel cielo.
Il piccolo Tommy era già sveglio; il micetto
stiracchiò le sue zampette e ondeggiò la coda
nell’attesa del suoi amici. Presto arrivarono Bullo,
il cagnetto dal pelo bianco latte e anche Ugo, il
simpatico istrice.
L’aria frizzantina della mattina li aveva messi tutti
di buonumore.
“Cosa facciamo?” chiese Bullo.
“Fatemi pensare…” disse Tommy, mentre i suoi
occhi azzurri osservavano curiosi il volo degli uccelli
sopra le nuvole.
“Andiamo alla fontana a spruzzare l’acqua!”
propose allegro Ugo.
Bullo accolse la proposta con gioia: amava l’acqua
e quel gioco era il suo preferito. Tommy seguì
gli amici e insieme si divertirono come matti,
lanciando in aria ampi schizzi d’acqua che, con la
luce del sole, crearono piccoli arcobaleni.

15978111_613101768895606_1023264865138904105_n.png

(Loriana Lucciarini “Si può volare senza ali” – edizioni Edizioni Arpeggio Libero – favole per Emergency – l’illustrazione è a cura di Emanuele Olives Illustrations – il volume si compone di n. 2 favole, l’altra è di Marta Tempra – Link per l’acquisto)

Pubblicità

Pubblicato da lorianalucciarini

Instagram - https://www.instagram.com/loriana.lucciarini/ Facebook - https://www.facebook.com/LorianaLucciarini1968/ Amazon – https://www.amazon.com/author/loriana_lucciarini Blog - https://lorianalucciarini.wordpress.com/home/ Blog - https://scintilledanima.wordpress.com/ Email: lorianalucciarini@hotmail.com

Una opinione su "Il gioco dell’arte #giorno2"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: